闭合性骨折是什么意思| 神迹是什么意思| 头发油腻是什么原因| 7.3是什么星座| 酸奶有什么营养价值| 出类拔萃什么意思| 阴虚内热是什么意思| 超度是什么意思| 为什么叫太平间| 小孩子手脚脱皮是什么原因| 夜间抽搐的原因是什么| 阎王爷姓什么| 2023年是属什么生肖| aquascutum是什么牌子| 宝宝满周岁送什么礼物| 蟋蟀用什么唱歌| 改善是什么意思| 银离子是什么| 拉架棉是什么面料| 无舌苔是什么原因| 量贩什么意思| 孕妇钙片什么时间段吃最好| rh阳性是什么意思| 睡觉老是流口水是什么原因| 大秀是什么意思| 坪效是什么意思| 蝉联什么意思| mc是什么| gc是什么激素| 牙龈肿胀吃什么药| hpv6阳性是什么意思| 有心火是什么症状| 甘油三酯偏高说明什么问题| 胃怕凉怕冷是什么原因| 为什么经常做梦| bell什么意思| 胃萎缩是什么原因| 体检吃早餐有什么影响| 道观是什么意思| 腺瘤样增生是什么意思| 宫腔镜是检查什么的| 梦到自己老公出轨是什么意思| 麸炒是什么意思| pop店铺是什么意思| 红彤彤的什么| 白介素6升高说明什么| 人参长什么样子图片| 口干口渴是什么原因| 螯合剂是什么| 空调外机风扇不转是什么原因| 乳腺增生应该注意些什么| 经常呕吐是什么原因| 七月十日是什么日子| 窦性心律不齐什么意思| 肾结石可以吃什么水果| 其可以组什么词| 冰毒是什么| 皮肤病是什么原因造成的| 梦见狗咬别人是什么意思| 下身灼热感什么原因| 程咬金是什么意思| 炖牛肉放什么调料最好| 晚上适合吃什么| 用什么梳子梳头发最好| 螃蟹吃什么东西| 兰州有什么特产| 没有痔疮大便出血是什么原因| 小孩抽多动症吃什么药最好| 金线莲有什么功效| 肾功能不好有什么症状| 低密度胆固醇高吃什么药| 秦朝为什么那么快灭亡| 乙肝有什么症状| 早上喝豆浆有什么好处| 阑尾炎吃什么水果| 强迫症吃什么药| 西柚是什么水果| 脑溢血是什么原因| 7月20号是什么星座| 女性阴毛变白是什么原因| 便秘吃什么药见效快| 德高望重是什么生肖| cs和cf有什么区别| 斯人是什么意思| 亲嘴会传染什么病| 两眼中间的位置叫什么| 水印是什么| vre是什么细菌| 甲亢看什么指标| 肾结石能吃什么| 幼儿急疹为什么不能碰水| 沉不住气什么意思| 副局级是什么级别| 卿本佳人什么意思| 穿云箭是什么意思| evisu是什么牌子中文| 木命人五行缺什么| 虎都男装属于什么档次| 榴莲是什么季节的水果| 洗衣粉和洗衣液有什么区别| 东北小咬是什么虫子| 什么食物含锌最多| 喝水经常呛到是什么原因| 皮肤瘙痒是什么原因| 韧带是什么| 生日蛋糕上写什么字比较有创意| 什么食物补血| 6月底什么星座| 喝什么酒对身体好| 除了火车什么车最长| opt是什么意思| 什么叫手淫| 曌是什么意思| 什么情况下挂疼痛科| 剁椒是什么辣椒| 黑眼圈是什么原因| 惶恐是什么意思| 不动产权是什么意思| 就让我爱你把你捧在手心里是什么歌| 低压太低是什么原因| 膀胱炎挂什么科| 三险一金是什么| 人类的祖先是什么动物| 耳鸣需要做什么检查| 口字旁的字和什么有关| 过敏吃什么| 腹泻不能吃什么食物| 嘴歪是什么引起的| 抽血能检查出什么| 阴道发臭是什么原因| 阴虱是什么原因引起的| 后半夜咳嗽是什么原因| 眼袋浮肿什么原因| 早上吃什么好| 汤去掉三点水念什么| 榔头是什么意思| 背包客是什么意思| 早上起来嘴苦口臭是什么原因| 为什么犹太人聪明| 什么叫种草| 维生素e和维生素c一起吃有什么效果| 竖起中指是什么意思| lp是什么的简称| 心律失常吃什么药| 二十三岁属什么生肖| vb6是什么药| 市长是什么级别| 食用植物油是什么油| 龟龄集适合什么人吃| 马后炮是什么意思| 马骝是什么意思| 门槛石有什么讲究| 升白针是什么药| 含锶矿泉水有什么好处| 什么水果美白| 优生优育检查什么项目| 衣字旁有什么字| 南京立秋吃什么| 回民为什么不吃猪肉| 欧多桑是什么意思| 隐翅虫吃什么| 头发秃一块是什么原因| 95年猪五行属什么| 拉肚子想吐是什么原因| 梦见蛇和老鼠是什么意思| 木薯粉可以做什么美食| 肾在什么位置| 什么惚惚| 直肠炎是什么原因引起| 每天吃黄瓜有什么好处| 哀怨是什么意思| 拉拉是什么意思| 甲状腺偏高有什么影响| 肝郁血虚吃什么中成药| 宝宝什么时候可以吃盐| 眼睛有黑影是什么原因| 什么是蝴蝶宝宝| 欧派什么意思| 西罗手表什么档次| 荷叶茶有什么功效和作用| 氧分压是什么意思| 什么是牙线| c5是什么意思| 湿邪是什么意思| 同房时阴道疼痛是什么原因| 包含是什么意思| 什么蔬菜含铁高| 肉蔻是什么样子| 左侧上颌窦囊肿是什么意思| 儿童感冒吃什么药| 记忆力差吃什么药| 白细胞低吃什么好| 12月5日什么星座| 为什么晚上不能晾衣服| 为什么磨牙| 刘亦菲为什么不结婚| 3的倒数是什么| 宫颈纳氏腺囊肿是什么意思| 俄罗斯用什么货币| 12月28日什么星座| 爱啃指甲是什么原因| 脾气虚吃什么中成药| 办离婚需要什么手续和证件| 酒后吐吃什么可以缓解| 真露酒属于什么酒| 什么是回避型依恋人格| 筋皮是什么肉| iga什么意思| 排卵期同房要注意什么| 查过敏原挂什么科| 青黛色是什么颜色| 甲状腺钙化是什么意思| 牙痛用什么止痛| 鼻子经常流鼻涕是什么原因| 咳嗽有黄痰吃什么药| 什么物流寄大件便宜| 什么叫憩室| 气胸叩诊呈什么音| 穿小鞋什么意思| 玛奇朵是什么意思| 坐月子送什么礼物好| 海参是补什么| 什么时候称体重最准确| 胶水用什么能洗掉| 总是口渴是什么原因| 高潮是什么感觉| 胎盘老化是什么原因造成的| 怀孕二十天有什么反应| 手抖是什么病的预兆| 元五行属性是什么| 做造影是什么意思| 睡眠障碍是什么原因引起的| cdf是什么意思| 夸父是一个什么样的人| ifa是什么意思| 低血压适合吃什么食物| 被蜜蜂蛰了用什么药| 维民所止什么意思| 凉粉果什么时候成熟| 乳酸脱氢酶偏低是什么意思| 秦始皇为什么叫祖龙| 例假不能吃什么水果| 咖喱是什么材料做的| 脑梗是什么症状| verde是什么颜色| lmy是什么意思| 腰椎间盘突出吃什么药| 梦见请客吃饭是什么意思| 肺结核是什么原因引起的| 除草剂中毒有什么症状| 有市无价是什么意思| 特效药是什么意思| 穿刺是什么检查| 仓鼠吃什么| 耳朵流血是什么原因| 口腔溃疡该挂什么科| 癸丑五行属什么| 上吐下泻吃什么药| 少白头是什么原因| 吃什么补脑子| 呋喃硫胺片治什么病| 巩固是什么意思| 血压什么时间测量最准| 煮馄饨放什么调料| 百度Vai al contenuto

新生儿白细胞高是什么原因

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
La versione stampabile non è più supportata e potrebbe contenere errori di resa. Aggiorna i preferiti del tuo browser e usa semmai la funzione ordinaria di stampa del tuo browser.
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite, 1988
百度 可以说,数据中心在脉冲星搜索计算和人工智能识别等方面,达到了世界领先的水准。

Citazioni sulla politica.

Citazioni

  • A proposito di politica, non si potrebbe mangiare qualche cosarellina? (Fifa e arena)
  • Bisogna aspettarsi di tutto in politica, dove tutto è permesso, fuorché lasciarsi cogliere di sorpresa. (Charles Maurras)
  • Caro Balsamo, in politica l'indignazione morale non serve a niente, l'unico grave peccato sa qual è? Quello di essere sconfitti. (Le mani sulla città)
  • Che la politica sia maligna, per un machiavelliano come io sono, è del tutto normale. Soltanto gli spiriti deboli credono che la politica sia il luogo della collaborazione. La politica è il regno della sopraffazione. Ma la politica così concepita può stare in piedi solo se ha delle regole spietate di selezione interna: cioe' se la competizione è effettivamente aperta e c'è un continuo ricambio. Laddove, invece, i sistemi degenerano e la politica si riduce a gestione del potere di posizione, allora la situazione diventa pericolosa perché provoca reazioni assai violente. (Gianfranco Miglio)
  • Che qualcuno ci provi, a fare politica, è commovente. Nessun sarcasmo: "commovente" è la parola giusta. La politica è commovente, e commovente è chi fa politica, dal primo dei capipopolo all'ultimo dei traffichini. è il frettoloso malanimo degli sceneggiatori di fiction, o il moralismo strappapplausi dei giornalisti, a rappresentare il potere come un luogo sordido e guasto, ma non è più sordido e guasto di tutto il resto. è solo più esposto. (Michele Serra)
  • Chiunque prevede in politica il domani eccita la collera di quanti non concepiscono altro che la giornata che passa. (Madame de Sta?l)
  • Continuo a credere che esista un’autonomia del sindacato e della politica. Come la politica non deve entrare nelle scelte del sindacato, così il sindacato non deve entrare nelle scelte interne dei partiti. (Enrico Letta)
  • Cosa porterei dal mondo del calcio a quello della politica? Comincerei col portare le regole, noi in campo le abbiamo e le dobbiamo rispettare. E poi bisognerebbe trovare persone che non dicono "vorrei ma non posso'" ma che invece dicono "io voglio e lo faccio". (Zdeněk Zeman)
  • Da molti secoli si è affacciata alla mente dei pensatori l'ipotesi che i fenomeni sociali, che davanti ad essi si svolgevano, non fossero meri accidenti, né la manifestazione di una volontà soprannaturale ed onnipotente, ma piuttosto l'effetto di tendenze psicologiche costanti, che determinano l'azione delle masse umane. Fin da Aristotele si è cercato di scoprire le leggi e le modalità che regolano l'azione di queste tendenze e lo studio, che ha avuto questo obietto, si è chiamato politica. (Gaetano Mosca)
  • Da quel momento [da quando lo scrittore Upton Sinclair gli domandò se credesse nel sistema capitalistico] cominciai a interessarmi e a vedere la politica non come storia ma come un problema esclusivamente economico. (Charlie Chaplin)
  • Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi. (Nicolás Gómez Dávila)
  • Devi essere ricattabile, per fare politica. Devi stare dentro un sistema che ti accetta perché sei disponibile a fare fronte, a essere compartecipe di un meccanismo comunitario e associativo attraverso cui si selezionano le classi dirigenti. (Giuliano Ferrara)
  • è assurdo scegliere il loglio e levarlo via dal grano e fare così anche in guerra con quelli che non servono, e invece nella vita politica non scartare i malvagi. (Antistene)
  • è noto che in nome dell'onestà e della lotta alla corruzione, in politica, nel passato come oggi, si combattono opache battaglie di potere. (Norma Rangeri)
  • è una necessità fondamentale, per [i sistemi democratici], la esteriorità o "macchina della politica": perché la forza risiede altrove ma deve restare il più possibile retroscenica; e ciò riesce meglio soprattutto se la "macchina" che è sulla scena mobilita al massimo l'attenzione e le passioni. (Luciano Canfora)
  • Fino a quando gli uomini non avranno imparato a discernere, sotto qualunque frase, dichiarazione e promessa morale, religiosa, politica e sociale, gli interessi di queste o quelle classi, essi in politica saranno sempre, come sono sempre stati, vittime ingenue degli inganni e delle illusioni. (Lenin)
  • I discorsi politici non sono un dettaglio. Parlare è agire. (George Lakoff)
  • I giovani si allontanano e perdono fiducia perché la politica, spesso, si inaridisce. Perde il legame con i suoi fini oppure perde il coraggio di indicarli chiaramente. La politica smarrisce il suo senso se non è orientata a grandi obiettivi per la umanità, se non è orientata alla giustizia, alla pace, alla lotta contro le esclusioni e contro le diseguaglianze. La politica diventa poca cosa se non è sospinta dalla speranza di un mondo sempre migliore. Anzi, dal desiderio di realizzarlo. E di consegnarlo a chi verrà dopo, a chi è giovane, a chi deve ancora nascere. La politica, deve saper affrontare i problemi reali, ha bisogno di concretezza. (Sergio Mattarella)
  • Il compito della politica non è di dare le risposte, ma fornire la cornice che permetta a ognuno di cercare e trovare la sua risposta. (Hans-Gert P?ttering)
  • Il compito della politica è disgustare l'umanità della vita. (Karl Kraus)
  • Il fine della Chiesa, depositaria unica e suprema della rivelazione, resta in ogni caso quello di riassumere e risolvere la politica nella religione. Ma il fine dello Stato, di qualunque Stato degno del nome, è precisamente lo stesso, rovesciato: risolvere la religione nella politica, Dio nell'uomo. Ogni Stato è anche Chiesa; l'autorità politica è necessariamente autorità morale; la storia politica si configura logicamente come ?storia sacra?. I suoi fini politici sono anche morali e religiosi: comprendono e riassorbono in sé tutta la possibile morale e religione. (Giovanni Spadolini)
  • Il pericolo della politica sta soprattutto in questo, che la politica è praticata dai politici. (Alberto Savinio)
  • Il politico esclude l'artistico, perché il primo, per convincere, dev'essere unilaterale. (Lev Tolstoj)
  • Il segreto della politica 'un è fare quello che la gente ti chiede, ma fare quello di cui la gente ha bisogno. (Marco Malvaldi)
  • Il vero e retto fine dell' attività politica è il benessere materiale e spirituale della società, in modo che i diritti e i doveri siano da tutti rispettati e tutelati. (Papa Giovanni Paolo II)
  • In politica ci sono sempre due categorie di persone: quelli che la fanno e quelli che ne approfittano. (Pietro Nenni)
  • In politica ciò che manca non è l'onestà, ci sono politici onesti. Non è la competenza, ci sono politici competenti. è il coraggio. Il guaio della politica è che sono un mazzo di vigliacchi. (Antonio Martino)
  • La politica, come dico sempre, si può fare anche lontana dai Palazzi. (Francesca Barra)
  • In politica i tempi del sole e della pioggia sono rapidamente cangianti. (Giulio Andreotti)
  • In politica, ha detto Anatole France, non ci sono traditori; ci sono solo perdenti. (André Thérive)
  • In politica la questione di forma, come spesso avviene in altre manifestazioni dell'attività umana, è anche questione di sostanza. (Emilio Lussu)
  • In politica non c'è altra idea stupenda che quella che porta i suoi frutti; ogni idea che fallisce è sbagliata e inefficace. (Alexandre Dumas padre, Vent'anni dopo)
  • In politica, per esser presi sul serio, non bisogna necessariamente fare sul serio. (Roberto Gervaso)
  • In politica quelli che tengono il piede in due staffe rischiano molto: rischiano di essere considerati da chi li osserva ?né carne né pesce?. è la condizione peggiore che si possa immaginare quando si tratta di andare a chiedere ai cittadini consensi e voti. (Angelo Panebianco)
  • In tutto l'Occidente è in corso un processo per cui i veri centri di decisione rischiano di trasferirsi fuori dalla politica. Guardi che la mia non è una difesa interessata del mestiere di politico. Esiste davvero il pericolo che la politica diventi una sovrastruttura che galleggia su altri centri di potere né palesi né responsabili. La politica, invece, dev'essere un punto alto di mediazione nell'interesse generale. Se la politica non è in grado d'esser questo, le istituzioni saltano e prevale chi ha più forza economica o più forza di pressione, che è poi lo stesso. (Sergio Mattarella)
  • In uno Stato democratico i cittadini hanno diritto di fare politica dove vogliono. (Achille Occhetto)
  • Io ho avuto intuizioni nel campo dell'esplorazione sessuale neanche sognato dal resto dei cosiddetti scienziati. [...] fui anche il primo a stabilire una relazione tra gli eccessi della masturbazione e la vocazione per la politica. (Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* (*ma non avete mai osato chiedere))
  • L'ultimo club di maschi e per maschi, un fortino ancora resistentissimo. (Roberto Olla)
  • La Medicina è una scienza sociale e la Politica altro non è che la Medicina su larga scala. (Rudolf Virchow)
  • La politica coincide dunque con la morale? [...] Penso che politica e morale abbiano fondamenti distinti. I loro territori confinano ma non coincidono. Spesso addirittura morale e politica confliggono e si scontrano. (Eugenio Scalfari)
  • La politica: corse di cavalli di Troia. (Stanis?aw Jerzy Lec)
  • La politica democratica è strutturalmente vincolata a un orizzonte di breve periodo. La natura del sistema democratico spinge gli uomini politici ad occuparsi solo dei problemi che agitano il presente. Le altre grane, quelle che già si intravedono ma che ci arriveranno addosso solo domani o dopodomani non possono essere prese in considerazione. A differenza di ciò che fa la migliore medicina, la politica democratica non si occupa di prevenzione. (Angelo Panebianco)
  • La Politica determina i rapporti della nazione col governo, e delle varie nazioni tra loro. Questi rapporti noi li deduciamo da una sola ed unica fonte: il Diritto naturale; e li formuliamo tutti in una parola: Democrazia. (Cristoforo Bonavino)
  • La politica dipende dagli uomini di stato pressappoco come il tempo dipende dagli astronomi. (Remy de Gourmont)
  • La politica dovrebbe sempre avere l'obiettivo di ridurre il dolore e le sofferenze degli esseri umani. Qualunque scelta in contrasto con quest'obiettivo è moralmente ripugnante. (Akbar Gangi)
  • La politica dovrebbe essere come la Nazionale: dovrebbero sempre giocare i migliori. Ma non è mai così, in nessuna parte del mondo. (Michel Platini)
  • La politica è arte unitiva oppure è inutile retorica. (Paolo Ciani)
  • La politica è di per sé movimento: un politico dev'essere mobile. Deve ondeggiare ora a destra ora sinistra, deve gettar sul tavolo contraddizioni, dubbi. Deve continuamente cambiare, saggiare, attaccare da tutte le parti per individuare il punto debole dell'avversario e colpirlo. (Zulfiqar Ali Bhutto)
  • La politica è essenzialmente etica, significa fare quello che è giusto. (George Lakoff)
  • La politica è forse l'unica professione per la quale non si considera necessaria nessuna preparazione specifica. (Robert Louis Stevenson)
  • La politica e i criminali sono la stessa cosa. (Il padrino - Parte III)
  • La politica è impregnata di alibi che servono a giustificare atteggiamenti spregevoli. (Caparezza, Saghe mentali)
  • La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo. (Otto von Bismarck)
  • La politica è l'arte di trasformare in progetto ciò che, come credenti, abbiamo immaginato ed elaborato. (Giancarlo Maria Bregantini)
  • La politica è la scienza dell'opportunismo e l'arte del compromesso. (Franz Liszt)
  • La politica è la tutela dei minorati. (Manlio Sgalambro)
  • La politica è stata definita la seconda più antica professione del mondo. Certe volte invece trovo che assomiglia molto di più alla prima. (Ronald Reagan)
  • La politica è un’arte antica e molto complessa. I nemici di oggi possono diventare gli alleati di domani. (Nzanga Mobutu)
  • La politica è un pendolo i cui movimenti che oscillano tra l'anarchia e la tirannia sono alimentati da illusioni perennemente rinnovate. (Albert Einstein)
  • La politica è una strana cosa. Le regole che si possono enunciare per gli altri mestieri sembra che non si applichino alla politica. Un uomo politico può cominciare da giovane come accalappiacani, e in pochissimo tempo riuscire a farlo dimenticare. Ecco ciò che rende la carriera politica quella che è. (Erskine Caldwell)
  • La politica è veramente il regno del luogo comune. Quattro o cinque teste che pensano, una dozzina di giornali ubbidienti a più o meno confessabili interessi, sono quelli che formano la così detta opinione pubblica. Gli altri, sono i montoni di Panurgo[1]. (Angelo Oliviero Olivetti)
  • La politica ha misteri che restano tali anche a coloro che ne sono stati protagonisti. (Filippo Mancuso)
  • La politica impegnata, la politica etica, la politica significativa vanno cercate in luoghi improbabili. Come una vigna o un ristorante. (Jonathan Nossiter)
  • La politica in sé è una cosa bella, molto bella. è una sfida a cui siamo chiamati tutti, anche se non tutti siamo portati. [...] Non c'è bisogno di essere eletti in Parlamento per fare politica: basta prendersi cura della polis (del proprio contesto sociale, piccolo o grande che sia), e questa è una chiamata che — come dicevo — riguarda tutti noi. Quando rimane volontariato, servizio, e non sconfina nel trittico fama-potere-denaro, tutto è più facile; poi, quando entrano in gioco le altre variabili, il rischio di inquinamento è altissimo. L'ambiente politico [...] è purtroppo corrotto da questo trittico, senza distinzioni di schieramento: non è questione di partiti, ma di persone, e ci sono — da una parte e dall'altra — quelle capaci di resistere alle tentazioni e quelle più deboli. L'importante è non buttare il bambino con l'acqua sporca. (Andrea Sarubbi)
  • La politica in Tv può essere molto facile anche per i politici, o per i politici che fanno finta di non essere tali: i politici populisti. (Giovanni Floris)
  • La politica italiana si genuflette la domenica davanti alle icone della cultura, ma si guarda bene dall'impegnare se stessa e le risorse per qualcosa che, ai suoi occhi, elettoralmente non significa granché perché non influenza i grandi numeri come facevano il sindacato e i partiti organizzati. (Giuliano Amato)
  • La politica mi è sempre interessata molto. Sono un politico nato: ho opinioni su tutto, non mi tiro indietro, dico sempre quello che penso. Ma odio parlare delle cose e non farle, e i politici sono campioni del mondo di chiacchiere a vuoto. (Boris Becker)
  • La politica mi pare che sia anch'essa un divertimento, talvolta terribile, comunque un divertimento. (Eugène Ionesco)
  • La politica migliore è l'onestà. (Charles Spurgeon)
  • La politica, nella comune accezione del termine, non è altro che corruzione. (Platone)
  • La politica, nella pratica, quali che siano le idee che professa, è sempre l'organizzazione sistematica dell'odio. (Henry Adams)
  • La politica non è morale, e tanto meno la politica estera. (Emilio Lussu)
  • La politica non è una scienza esatta. (Otto von Bismarck)
  • La politica non è l'arte del possibile. Consiste nello scegliere fra il disastroso e lo sgradevole. (John Kenneth Galbraith)
  • La politica non si impara sui libri, si impara sul campo. (1992)
  • La politica pratica consiste nell'ignorare i fatti. (Henry Adams)
  • La politica richiede sacrificio. Il sacrificio degli altri, ovviamente. Per quanto un uomo possa ottenere, sacrificandosi per il suo paese, è comunque più conveniente lasciare che siano gli altri a farlo per primi. Il tempismo, come dice sempre mia moglie, è tutto. (Francis Urquhart, Michael Dobbs)
  • La politica se non è arte, è mestiere. (Libero Bovio)
  • La politica, senza nessuna base solida a cui appoggiarsi, soffia sul fuoco delle paure e dell'odio, per dominare le troppe minoranze che compongono ormai la società e per coprire i propri fallimenti. E noi ci troviamo a far la guerra gli uni con gli altri. (Militant A)
  • La politica ti insegna molto. è una grande scuola dove impari come mettere d'accordo la gente e farla confluire verso lo stesso obbiettivo, trovando ogni volta dei punti di equilibrio. Dicono che la politica è l'arte del possibile: non è tanto trovare l'impossibile ma quando cercare di fare il possibile. (Alejandro Agag)
  • La prima lezione dell'economia è la scarsità: non ci saranno mai abbastanza risorse per soddisfare tutti coloro che lo desiderano. La prima lezione della politica è quella di ignorare la prima lezione dell'economia. (Thomas Sowell)
  • La prima virtù della politica è di risolvere i problemi, non di parlarne. (Giacomo Vaciago)
  • La storia della politica del potere non è nient'altro che la storia del crimine nazionale e internazionale e dell'assassinio di massa. (Karl Popper)
  • La vera politica è come il vero amore. Si nasconde. (Jean Cocteau)
  • Le persone che si fanno una regola di prudenza o di disprezzo di non partecipare alla politica non devono lamentarsi se quella che si fa non piace loro. Il governo dello Stato non è uno spettacolo, e il rifiuto di prendervi parte toglie ogni diritto di critica. (Maurice Druon)
  • Le politiche si dovrebbero fare a partire dalla realtà. Oggi non mancano le ricerche sociologiche, è che la ricerca non implementa più la politica. Ci sono montagne di ricerche ma nessuno che provi a trarne una proposta politica generale. (Claudio Martelli)
  • Le promesse, in politica, si possono anche non mantenere, ma bisogna saperle fare. (Roberto Gervaso)
  • Lo scopo d'ogni associazione politica è la conservazione dei diritti naturali e imprescrittibili dell'uomo vale a dire la libertà, la proprietà, la sicurezza e la resistenza all'oppressione. (Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino)
  • Nessuno ha ancora intuito che forse la classe politica italiana potrebbe recuperare un po' di credibilità nella opinione pubblica se ogni tanto la caccia alla poltrona fosse sostituita da una sconveniente, ma anche liberatoria caccia al tesoro con un paio di mutandine nere. (Luca Goldoni)
  • Non ci si mette in politica per fare la marmellata. Ci si mette per prendere in mano il potere e tenerlo. Chiunque dica il contrario è un bugiardo. Gli uomini politici vogliono sempre far credere d'essere buoni, morali, coerenti. Non cada nella loro trappola, mai. Non esiste un politico buono, morale, coerente. (Zulfiqar Ali Bhutto)
  • "Non mi occupo di politica" è come dire "non mi occupo della vita". (Jules Renard)
  • Non resta altro mezzo per rimettere in onore la politica, si devono come prima cosa impiccare i moralisti. (Friedrich Nietzsche)
  • Non sempre la politica si rende conto del valore, anche sociale, della cultura. E così vengono a mancare i buoni esempi. (Rosellina Archinto)
  • Per coloro che stanno in cima alla piramide sociale, le parole della politica significano legittimazione dell’establishment; per coloro che stanno in fondo, significa il contrario, cioè possibilità di controllo, contestazione e partecipazione. Anche per "democrazia" è così. Dal punto di vista degli esclusi dal governo, la democrazia non è una meta raggiunta, un assetto politico consolidato, una situazione statica. La democrazia è conflitto. Quando il conflitto cessa di esistere, quello è il momento delle oligarchie. In sintesi, la democrazia è lotta per la democrazia e non sono certo coloro che stanno nella cerchia dei privilegiati quelli che la conducono. Essi, anzi, sono gli antagonisti di quanti della democrazia hanno bisogno, cioè gli antagonisti degli esclusi che reclamano il diritto di essere ammessi a partecipare alle decisioni politiche, il diritto di contare almeno qualcosa. (Gustavo Zagrebelsky)
  • Per me si fa politica in ogni momento della vita: quello che mangiamo è politica, come trattiamo gli animali è politica, la natura è politica. Anche i nostri vestiti lo sono. [...] Perfino la spazzatura è politica. (Olga Tokarczuk)
  • Politica è magia. Chi sa evocare le forze, a quello obbediscono. (Hugo von Hofmannsthal)
  • Politica e marketing sono due attività profondamente differenti, una basata sulla partecipazione dei cittadini, l'altra sulla persuasione dei consumatori. Le due attività hanno negli anni usato tecniche sempre più simili, come la pubblicità e varie forme di propaganda diventando spesso agli occhi del pubblico indistinguibili. Così degli abili uomini di marketing sono riusciti a sfruttare il sistema politico e il meccanismo elettorale per farne uno strumento di auto-promozione. A cosa serva poi l'auto-promozione è un altro problema: a salvare i conti delle proprie aziende, a guadagnare l'immortalità, a soddisfare aspirazioni di gloria... sicuramente non a fare politica. (Gloria Origgi)
  • Politica (s.f.). [...] Conflitto di interessi mascherato da lotta fra opposte fazioni. Conduzione di affari pubblici per interessi privati. (Ambrose Bierce)
  • Politica vuol dire realizzare. (Alcide De Gasperi)
  • Quando parla il popolo, la politica deve sapere ascoltare perché spesso gli elettori sono più avanti degli eletti. (Silvio Berlusconi)
  • Ritengo che la politica sia l'arte di costruire una società in cui si manifesti la volontà di Dio. Il nostro Creatore ha decretato che dobbiamo impegnarci seriamente in opere costruttive; e, in una società del genere, ogni individuo dovrebbe godere di assoluta libertà, non essere soggetto ad altre restrizioni oltre a quelle implicite nei genuini valori umani della società stessa, valori che sono il frutto della sua cultura indigena, e appaiono dunque accettabili a chiunque. (Anwar al-Sadat)
  • Sapere dove andare e sapere come andarci sono due processi mentali diversi, che molto raramente si combinano nella stessa persona. I pensatori della politica si dividono generalmente in due categorie: gli utopisti con la testa fra le nuvole, e i realisti con i piedi nel fango. (George Orwell)
  • Se dicessi che mi interesso di politica, forse mentirei, forse no. Perché la politica, in fondo, è avere a che fare con le situazioni di tutti i giorni e cercare di cambiarle in meglio. Quindi potrei dire che mi interesso di politica sociale, visto che le persone sono le prime di cui doversi occupare, quando ti viene la voglia di fare qualcosa. E non è necessario di occuparsi di grandi temi sociali. C'è bisogno ovunque. Anche nel vostro quartiere. Basta aprire gli occhi. Basta chiedere, che so, al vostro parroco. Basta non fare finta che nel vostro condominio abitate solo voi. Questi sono i mattoni su cui poi si costruisce tutto il resto. E bastano le persone normali. (Leo Ortolani)
  • Se la politica perde la dimensione pedagogica, non è più buona politica. (Gianfranco Fini)
  • Se non fosse per il fatto che vive al mondo, dubito che l'uomo si sarebbe mai interessato di politica. (Stanis?aw Jerzy Lec)
  • Se si domanda a un uomo onesto che cosa pensa della politica, dal profondo del cuore dirà che questa ?non ha padre né madre?. è una parola che fa paura alle persone semplici, perché l'uomo della strada crede che la politica serva ai politici per giocarci. Questo tipo di politica non mi sembra pura né sincera. Se invece si guarda la politica come una cosa necessaria per governare un Paese, e se gli uomini che la praticano sono retti e sinceri, il suo significato cambia. Un Paese che abbia buoni politici non correrà mai alla rovina: da politici che valgano poco e manchino di statura ci si può aspettare invece il peggio. (Reza Ciro Pahlavi)
  • Se tutto è politico, allora niente lo è. (Tony Judt)
  • Separare l'economia dalla politica e sottrarre la prima agli interventi regolatori della seconda comporta la totale perdita di potere della politica, e fa prevedere ben altro che una semplice ridistribuzione del potere nella società. (Zygmunt Bauman)
  • Sono in politica per realizzare ciò che credo giusto, altrimenti mi sarei accontentata di sognare. (Michela Vittoria Brambilla)
  • Un cittadino che non abbia un significato politico quel tanto che basti per la chiarezza del suo carattere, non solo è un valore nullo nella generale attività, ma un terreno insidioso sul quale non mi arrischierei di fabbricare la mia casa. (Emilio De Marchi)
  • Volevo avere il diritto di non pensare alla politica, di disinteressarmi della politica, perché la politica la gente dabbene non la fa. La gente dabbene lavora in ufficio, viaggia, commercia, produce, ama una donna che può anche essere sua moglie (come è il mio caso), ama i suoi figli, ama la sua casa, paga le tasse, e di politica ne parla un quarto d'ora al giorno. (Indro Montanelli)
  • La politica richiede sacrificio. Il sacrificio degli altri, ovviamente. Per quanto un uomo possa ottenere, sacrificandosi per il suo paese, è comunque più conveniente lasciare che siano gli altri a farlo per primi. Il tempismo, come dice sempre mia moglie, è tutto.
  • Non è stato quel tizio, Clausewitz, a dire che la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi? Si sbagliava, ovviamente, povero allocco. Politica? Guerra? Come mi ricorda sempre la mia adorata moglie Mortima, non c'è alcuna distinzione.
  • Una volta, su nella brugheria, il mio vecchio maestro di caccia mi diede una lezione che non ho più dimenticato. Ero un bambino – cosa avrò avuto, dieci anni? Ma se ci pensate bene, è proprio a quell'età che certi insegnamenti ti si imprimono nella coscienza, per restarci. Mi disse questo. Se devi fargli del male, assicurati di farlo in modo eccessivo e insopportabile, affinché capisca che puoi causargli un dolore molto più forte di quello che potrebbe causarti lui. Il mio maestro parlava dei cani selvatici, ovviamente. Ma è stato un ottimo insegnamento anche in politica.
  • In politica nessuno è abituato a credere che la diversità di prospettive rappresenta una ricchezza, mentre [...] essere uniti non significa essere uniformi.
  • La politica sta diventando un presidio di appartenenze e nell'appartenenza il pensiero si spegne.
  • Se i valori vengono considerati come una belluria retorica, siamo in un momento davvero spaventoso. Perché la politica è il più grande strumento che abbiamo per interpretare la realtà.
  • Si crede che la politica debba essere ripetizione, che le persone si aspettino sempre la stessa cosa: non un tono monocorde, non dei pensieri complessi.
  • Una politica che non è più capace di fare i conti con il dolore dell'altro che politica è?
  • Constato una certa insufficienza della politica, almeno da quel che leggo. Mi sembra la fase del riduttivismo, la politica ridotta ad evento.
  • Non credo alla politica come una totalità dell'esistere; ho un rapporto abbastanza controverso con la politica.
  • Una volta dicevo che l'arte imita la natura, ora dico che la politica imita l'economia.
  • [Parlando dell'entrata in politica di Donald Trump] I padroni eliminano la politica ed entrano direttamente a gestire la cosa pubblica. Il novecento è stato il secolo in cui la politica serviva alla grande borghesia anche per intermediarsi con la società. Oggi la prendono in mano direttamente.
  • [Parlando del pugilato] La nobile arte è molto meno cruenta. Hai di fronte l'avversario, le dai, le prendi, alla fine ti abbracci. In politica, nemmeno hai messo i guantoni che hai già preso una coltellata e non da chi hai davanti ma da quello di fianco.
  • Se i partiti non ricevessero il finanziamento pubblico e se non ci fosse l'intromissione anche della finanza nei partiti, quei partiti non esisterebbero. Se voi andate con la macchina della verità e la infilaste su per il culo a tutti i deputati che sono in Parlamento, non ce n'è uno che crede in quelle idee. L'unica idea in cui credono è quella di pensare di fare un altro giro. Questa è la politica oggi.
  • Bisogna anche ricordarsi che chi fa politica ha una responsabilità che è quella non di soffiare sui venti della tensione sociale che le disuguaglianze inevitabilmente producono.
  • Credo che la politica abbia la responsabilità di non alimentare le tensioni sociali prodotte dalle disuguaglianze, ma di agire sulle loro cause profonde. In che modo? Con politiche redistributive, ascoltando i cittadini e non facendo mancare a nessuno una risposta commisurata al suo bisogno. Solo così si può evitare di prendersela con il vicino, che a volte sta pure peggio di noi.
  • Faccio parte di una generazione che si era allontanata dalla politica, lo avevo fatto anch'io ma ad un certo punto ti rendi conto che se non ti rimbocchi le maniche e provi a parteciparlo quel cambiamento, se non provi ad essere il cambiamento che vuoi vedere nella società, non puoi aspettarti che altri lo facciano per te. Anche se sei incazzato con la politica e ti allontani, devi renderti conto che gli altri continueranno a farla e il peso delle loro decisioni ricadrà comunque anche sulla tua vita, quindi vale la pena, nelle forme e nei modi in cui uno può, di partecipare alla cosa pubblica.
  • [?C'è bisogno di una nuova leadership fatta anche di intelligenza emotiva per cambiare questa politica??] L'empatia in politica è una parte importante, perché ti tiene a terra. Cioè ti tiene comunque legato alla quotidianità delle persone che cerchi di rappresentare. La cosa però ha i suoi pro e i suoi contro. Soprattutto perché quando ti occupi di fragilità in qualche modo quelle fragilità ti rimangono addosso e finisci per portarle con te. Non ti lasciano indifferente. Ma sicuramente l'empatia aiuta a creare legami più inclusivi. E soprattutto aiuterebbe a superare un grande vulnus irrisolto del nostro sistema politico: quello del modello dell'uomo solo al comando. Che non possiamo assolutamente risolvere con il modello della donna sola al comando. C'è bisogno invece di creare nuovi meccanismi che portino al comando squadre di persone, con competenze diverse e che siano capaci di avere una visione a 360 gradi di quelle che sono le complessità dei problemi sociali economici e ambientali. Che questo sia il modello di leadership da spingere con forza penso l'abbia imparato anche qualche leader nostrano, che sembrava fortissimo ma che poi, senza questa capacità di farsi crescere attorno una nuova classe dirigente, si è sbriciolato molto in fretta.
  • A mio avviso, i politici che dimenticano che gli uomini sono prima di tutto uomini, e poi portatori di determinate idee, non hanno il diritto di occuparsi di politica.
  • è semplicemente sciocco, sterile e irrazionale vedere negli oppositori dei nemici, moltiplicandone il numero per effetto della propria repulsione. E nella grande politica questo è un lusso inconcepibile.
  • La politica è fondamentalmente drammatica anche nelle sue manifestazioni concrete, ma non è questa una buona ragione per trasformarla in ancella del sensazionalismo.
  • Canzone politica, brutta canzone.
  • Chi non ha politica, non sa regnare.
  • Ci vuol politica, ci vuole.
  • In fatto di politica è più utile un po' di buon senso che molta astuzia.
  • L'onestà è la miglior politica.

Note

  1. Personaggio del romanzo Gargantua et Pantagruel di Fran?ois Rabelais, con significato di furfante, imbroglione.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

肝病吃什么药好得快 睾丸疼痛吃什么药 交媾是什么意思 喉咙有痰吐出来有血是什么原因 支气管炎吃什么好
症瘕病是什么病 肝多发囊肿是什么意思 夜间尿多是什么原因 早泄什么症状 第二职业干点什么好呢
11月9日是什么星座 肝脏分泌什么 农历六月是什么生肖 出虚汗是什么原因引起的怎么调理 一什么图画
重症肌无力用什么药 赤潮是什么 耐克是什么牌子 为什么总是拉肚子 眼睛变红了是什么原因
后会无期什么意思hcv9jop3ns6r.cn 梦见下大雨是什么预兆hcv9jop3ns6r.cn 什么高什么长hcv8jop9ns1r.cn 网线是什么hcv9jop4ns4r.cn 氯雷他定是什么药hcv7jop5ns2r.cn
地西泮是什么药hcv9jop6ns1r.cn 元旦吃什么hcv9jop6ns0r.cn 登对是什么意思hcv9jop6ns8r.cn 黑卡是什么卡hcv8jop2ns3r.cn 咸湿佬是什么意思hcv8jop0ns0r.cn
homme是什么意思hcv9jop0ns3r.cn 灬是什么意思hcv8jop8ns7r.cn 艾拉是什么药fenrenren.com 平添的近义词是什么hcv9jop3ns7r.cn 副鼻窦炎症是什么意思hcv9jop6ns3r.cn
楔形是什么形状图片hcv9jop0ns3r.cn 梦见自己流血是什么预兆huizhijixie.com 助听器什么牌子好hcv9jop0ns9r.cn 翻什么越什么hcv7jop4ns6r.cn 乳腺结节钙化是什么意思youbangsi.com
百度