4月20日是什么星座| 肌酐高有什么危害| 吃完避孕药有什么反应| 喝咖啡有什么好处| 清明是什么意思| 蜘蛛的天敌是什么动物| 早上起来口干口苦口臭是什么原因| 董监高是什么意思| 南京立冬吃什么| 脚面麻木是什么原因| kkp什么意思| 刀口力念什么| 萎缩性胃炎是什么症状| 一什么秧苗| 什么是飞秒手术| 什么成荫| 黄芪最佳搭配是什么| 低血压有什么危害| 三月十三是什么星座| 泌乳素什么时候查最准确| 转氨酶高是怎么回事有什么危害| 什么眠什么睡| ep病毒是什么| 肺纤维增殖灶是什么意思| 左手食指麻木是什么原因引起的| 元旦北京有什么好玩的| 什么叫高潮| 血糖仪什么牌子好| 宫高是什么意思| 眼睛飞蚊症用什么眼药水| 注意地看的词语是什么| 振字五行属什么| 开眼镜店需要什么条件| 屎为什么是黑色的| 八月十五是什么节日| spa是什么| 尉迟恭是什么生肖| 百香果的籽有什么功效| 白头翁是什么生肖| 吃藕是什么意思| lv什么品牌| 白化病是一种什么病| 散光是什么症状| 上海以前叫什么| 甲状腺结节是什么引起的| 缅怀什么意思| 全身骨头疼是什么原因| 为什么警察叫条子| 一什么蝉| 农历七月是什么月份| 肩膀上有痣代表什么| 梦见牙齿掉了什么意思| 掉头发要吃什么| 吃桂圆干有什么好处和坏处| 八月20号是什么星座| 什么家庭不宜挂八骏图| 老年人贫血吃什么补血最快最有效| 五月二十二是什么星座| 阅读有什么好处| 1942年属什么生肖属相| 孕妇做春梦是什么意思| 什么时候打耳洞最好| 耳朵一直痒是什么原因| 亚克力是什么材质| 蒲公英和玫瑰花一起泡有什么功效| 安眠穴在什么位置| 牛肉和什么炒| 什么的闪电| 什么是元气| 经期吃什么补血| 脚后跟疼是什么原因| 航母舰长是什么级别| 上不来气是什么原因| 无拘无束的意思是什么| 甲状腺结节忌口什么| 吃什么奶水会增多| 肾不好有什么症状| 仓鼠突然死了是为什么| 马齿苋有什么功效| 鼻头发红是什么原因| 喜悦之情溢于言表什么意思| 爷爷的爸爸叫什么| 喝水多尿多是什么原因男性| 下午四五点是什么时辰| 桑葚是什么季节的| 女人左眼跳是什么预兆| 1991年五行属什么| 尼维达手表什么档次| 韩国买什么东西划算| 鲁迅原名什么| 耳朵红热是什么原因| 黄芪味道是什么味道| 阳光照耀是什么意思| 经常吃紧急避孕药有什么危害| 荔枝有什么作用| 梦到老公出轨是什么意思| 眼睛发炎吃什么药| 有期徒刑是什么意思| 为什么会得肺结核| 为什么会阑尾炎| 干什么| 智多星是什么意思| 看脖子应该挂什么科| hcg高是什么原因| 痛苦的反义词是什么| 榆木脑袋是什么意思| 脖子痛什么原因| 寅时属什么生肖| 身上有红色的小红点是什么原因| 按摩头皮有什么好处| 郡肝是什么部位| abob白色药片是什么药| 玩世不恭是什么意思| 屁多肚子胀是什么原因| 发烧适合吃什么水果| 小孩嘴唇发白是什么原因| 指甲脱层是什么原因| 一命呜呼是什么意思| 梭织是什么意思| 甘油三酯高吃什么降得快| 18点是什么时辰| 94什么意思| 胸透能查出什么| 早晨起来手肿是什么原因| 喉咙发炎吃什么药最好| 凝血酶是什么| 马陆吃什么| 月经期间喝什么好排毒排污血| 鱼腥味是什么妇科病| 什么石穿| 脱水有什么症状| 腋毛什么时候开始生长| 96345是什么电话| 无花果吃了有什么好处| 花甲吃什么| 结婚长明灯有什么讲究| 尿渗透压低是什么原因| 角化型脚气用什么药膏| 薄荷长什么样| 女属蛇的和什么属相最配| 早孕试纸什么时候测最准确| guess是什么品牌| 内检是什么| 低血糖不能吃什么食物| 下面瘙痒用什么药| 慢性非萎缩性胃炎吃什么药| 盐碱地适合种什么农作物| 1月21号是什么星座| 肾阴虚有什么症状表现| 白虎是什么| 卡帝乐鳄鱼什么档次| 无性别是什么意思| 博爱是什么意思| 诱导是什么意思| 身上泡疹是什么引起的| 肺气囊是什么病| 送女朋友什么礼物好| 结婚16年是什么婚| 一个口一个有念什么| 为什么会来月经| 护发素什么牌子好| 去海边穿什么衣服拍照好看| 简单明了是什么意思| 左眼一直跳有什么预兆| 胎儿顶臀长是什么意思| dx是什么药| 血清是什么意思| 什么是德行| 女人血虚吃什么补最快| 什么中药减肥| 0型血和b型血生的孩子是什么血型| 怕冷又怕热是什么原因| 什么是稽留流产| 手脚发麻是什么病征兆| 肺腺瘤是什么| 医生为什么会建议竖切| 来姨妈喝什么汤好| 酒干倘卖无是什么意思| 抑郁看病看什么科| 分泌性中耳炎吃什么药| 提手旁加茶念什么| 运动后出汗多是什么原因| 仄怎么读什么意思| 大学211和985是什么意思| 今天开什么| 胆囊炎属于什么科| 费洛蒙是什么| 去肝火喝什么茶| 恋足癖是什么意思| 鱼不能和什么一起吃| 1972年属什么生肖| 四叶草的寓意是什么| 为什么脚会肿| 什么猪没有嘴| 夺命大乌苏是什么意思| 什么是cpi| 李世民的字是什么| 炒菜什么油最好| 交会是什么意思| iq是什么意思| 足踝外科主要看什么| 什么姿势最深| 乙丑是什么生肖| 姓杨的女孩子取什么名字| 锡兵是什么意思| 肝介入治疗是什么意思| 守旧是什么意思| 心衰挂什么科| ip地址是什么意思| 5w是什么意思| 什么不什么| 房颤有什么症状| 宫颈管搔刮术是什么| 住院需要带什么东西| 火文念什么| 阴囊潮湿瘙痒用什么药| 聚什么会什么| 脑炎是什么症状| 甲状腺实性结节什么意思| 情绪是什么| 饭后烧心是什么原因引起的| 白带变多是什么原因| 小孩吐奶是什么原因| 雪燕是什么东西| 什么是酸性食物| 1975年属兔五行属什么| 高血压注意什么事项| 抽象什么意思| 鲶鱼吃什么食物| 苔藓是什么意思| 卤水是什么东西| 种植牙有什么危害| 甲肝是什么病| 头皮痒用什么药最有效| 生殖细胞瘤是什么病| 二姨子是什么意思| 绿豆和什么相克中毒| 城投公司是干什么的| 行房时间短吃什么药| 麻腮风疫苗什么时候打| 手发麻发木是什么病的前兆| 红眼病什么症状| 建成区是什么意思| 双喜临门的临是什么意思| 护士学什么专业| 什么车适合女生开| 棱长是什么意思| 158是什么意思| twin是什么意思| 脊背疼是什么原因| 呵呵是什么意思啊| 下面长痘痘是什么原因| 生姜什么时候种植最合适| 3.7号是什么星座| 木薯淀粉是什么粉| 人生的意义是什么| 欺世盗名是什么生肖| 正常高压是什么意思| 什么是问题| 世界最大的岛是什么岛| 氢氧化钠是什么| 718是什么星座| 梦见小牛犊是什么预兆| 外传是什么意思| 百度Vai al contenuto

7款日本车原车喇叭到底有多劣质?看了就知道

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Statua di Mefistofele, opera di Mark Matveevi? Antokol'skij, conservata all'Ermitage
百度   那么,到底是蹲厕好还是马桶好?  张发明分析说:所有关于马桶好不好的问题,都是针对排便有困难的人来说的。

Citazioni sul male.

Citazioni

[modifica]
  • Al credente non è lecito conoscere la tranquillità dell'indugio, poiché il male non la conosce, ma è continuamente intento a scimmiottare il bene. Nel tempo che si affretta verso il giudizio è richiesta la vigilanza della fede, perché il male non dorme e questo ci impone di essere costantemente abili nel discernere. (Adrienne von Speyr)
  • Anche ricordare il male può essere un piacere quando il male è mescolato non dico al bene ma al vario, al mutevole, al movimentato, insomma a quello che posso pure chiamare il bene e che è il piacere di vedere le cose a distanza e di raccontarle come ciò che è passato. (Italo Calvino)
  • Allora disse Gangleri: ?[...] Ma perché gli Asi non uccisero il lupo dal momento che si aspettano da lui tutto il male??
    Hár risponde: ?Gli dèi tengono in tal conto i loro luoghi sacri e quelli consacrati alla pace che non vollero macchiarli con il sangue del lupo, sebbene, a quanto dicono le profezie, sarà lui l'uccisore di ódhinn? [cioè causerà la fine del mondo]. (Snorri Sturluson)
  • Astenetevi da ogni specie di male. (Prima lettera ai Tessalonicesi)
  • C'è la formula della saggezza e della sapienza? C'è, ed è questa: riconoscere che senza il male la vita e il mondo non sarebbero, e tutt'insieme combattere sempre, praticamente e irremissibilmente, il male e cercare e attuare sempre indefessamente il bene. (Benedetto Croce)
  • Certe cose sono sconvolgente e inaccettabili alla comune coscienza. La comune coscienza è inadattabile alle atrocità. E ci sarà pure qualche ragione. Forse perché essa, in realtà, le vuole. La comune coscienza prima non ha accettato le atrocità naziste, e poi ha preferito dimenticarle. [...] Certe cose atroci architettate o comunque volute dal Potere (quello reale non quello sia pur fittiziamente democratico) sono comunissime nella storia: dico comunissime: eppure alla comune coscienza paiono sempre eccezionali e incredibili. (Pier Paolo Pasolini)
  • Chi non punisce il male, comanda che si facci. (Leonardo da Vinci)
  • Chi odia un male semplicemente ne crea un altro. (Jane Roberts)
  • Chi si rallegra del male altrui, non troverà chi compianga il suo. (Riccardo Bacchelli)
  • Chi soffre un male estremo il male gli si addice. (Friedrich H?lderlin)
  • Come si spiega il male nel mondo se gli Dei sono buoni e compiono ogni cosa? In primo luogo bisogna precisare che, se gli Dei sono Buoni e compiono ogni cosa, il male non ha una esistenza effettiva ma nasce per assenza di bene, come l'ombra non ha una esistenza reale ma ha origine dall'assenza di luce. (Saturnino Secondo Salustio)
  • Con la creazione ha inizio il mondo, ma non il male: è contraddittorio che l'Essere creante, il Bene, che ama l'essere anche nel suo modo finito, possa creare il male, il negativo puro dell'essere. (Michele Federico Sciacca)
  • Contro il male è possibile protestare, ci si può compromettere, in caso di necessità è possibile opporsi con la forza; il male porta sempre con sé il germe dell'autodissoluzione, perché dietro di sé nell'uomo lascia almeno un senso di malessere. (Dietrich Bonhoeffer)
  • Del male è il bene più forte. (Clemente Rebora)
  • Dobbiamo conoscere il male per essere capaci di distruggerlo. Lo dobbiamo scoprire dentro noi stessi, e quando l'abbiamo fatto dobbiamo crocifiggere il male dentro di noi, o non ci sarà mai salvezza. (Nosferatu)
  • è male fare il male a fin di bene. (Bruce Marshall)
  • è male far fare servilmente agli altri quel che possiamo far da noi con nobile arte. (Anatole France)
  • è sempre così: un male fatto, simboleggiato da qualcosa o no, diventa una maledizione. (Nathaniel Hawthorne)
  • Esiste un contagio del male: chi è non-uomo disumanizza gli altri, ogni delitto si irradia, si trapianta intorno a sé, corrompe le coscienze e si circonda di complici sottratti con la paura o la seduzione [...] al campo avverso. (Primo Levi)
  • Far del male non è per nulla diverso dall'essere ingiusti. (Socrate)
  • Fatto che si abbia il male, bisogna farlo tutto quanto. è da pazzi sperare di fermarsi ad un punto qualunque del mostruoso! Il delitto spinto agli estremi ha deliri di gioia. (Victor Hugo)
  • Fulmine colga, | sperda que' tristi che per vie di sangue | recando libertà recan catene, | ed infame e crudel più che il servaggio | fan la medesma libertà. (Vincenzo Monti)
  • Gran male il non poter sopportare il male. (Bione di Boristene)
  • Ignorare il male equivale ad esserne complici. (Martin Luther King)
  • Il male c'è ma abbiamo leggi per abbatterlo, parole per dirlo: dirlo è già averne un po' meno paura. (Barbara Spinelli)
  • Il male che si riceve, a volte ti rimette sotto gli occhi il male fatto anche se dimenticato. (Andrea Santoro)
  • Il male colpisce all'improvviso. Chi può dire dove colpirà? (Munich)
  • Il male, come gli occhi, non vede se stesso. Tremi colui che si vede innocente. (Nicolás Gómez Dávila)
  • Il male da combattere non è quella triste astrazione che si chiama il Diavolo; il male è tutto ciò che impedisce a milioni di uomini di umanizzarsi. Anche noi ne siamo direttamente responsabili... (Ignazio Silone)
  • Il male è condizione nativa degli enti finiti, perché essenzialmente imperfetti; ma è pur la condizione della loro perfettibilità progressiva, che rende, non che possibile, obligatorio uno sviluppo via via maggiore di tutti li elementi della loro natura. Il dovere del perfezionamento implica per ciò un'eliminazione gradata dei mali, che impediscono o ritardano all'uomo il conseguimento del suo fine. (Cristoforo Bonavino)
  • Il male è fondamentalmente non creativo e monotono, mentre i santi presentano una varietà e un'originalità inesauribili. (Kallistos Ware)
  • Il male è il cambiamento forzato della forma e della materia prima del proprio tempo naturale. (Una vita)
  • Il male è male, Stregobor. Minore, maggiore, medio, è sempre lo stesso, le proporzioni sono convenzionali, i limiti cancellati. Non sono un santo eremita, non ho fatto solo del bene in vita mia. Ma, se devo scegliere tra un male e un altro, preferisco non scegliere affatto. (Andrzej Sapkowski)
  • Il male è molto sensibile alla codardia. Il male ricorda sempre chi lo teme o cerca di mercanteggiare. E quando verrà per te, non ci sarà nessuno a proteggerti. (Volodymyr Zelens'kyj)
  • Il male è solo vanità, abbiamo dunque la fierezza del bene, e soprattutto non disperiamo. (Alexandre Dumas, figlio)
  • Il male è un punto di vista. (Intervista col vampiro)
  • Il male esiste, in ogni uomo. Alcuni lottano per reprimerlo, io preferisco giocarci. (Born to Raise Hell)
  • Il male ha la sua ora ma Dio ha il suo giorno. (Fulton John Sheen)
  • Il male ha la sua ora ma l'amore avrà i suoi giorni! (Giovanni Scafoglio)
  • Il male ha una fantasia illimitata. (Luigi Pintor)
  • Il male genera il male; la prima sofferenza risveglia l'idea di quanto sia piacevole tormentare gli altri; l'idea del male non può penetrare nella mente dell'uomo senza che egli non senta il desiderio di applicarla. (Michail Jur'evi? Lermontov)
  • Il male impera, mio caro. è la triste realtà. Il male e la violenza sono le uniche due forze che detengono il potere. Che c'è nel mondo? Il caos! è un andamento prestabilito. Violenza, cupidigia, intolleranza, pigrizia, gelosia. I peccati mortali, o le più mortali virtù. Il diavolo è l'essere supremo, Lorrimer! Servilo, e lui ti offre l'immortalità. Controbatte la morte, il comune nemico. E niente è troppo empio, niente è troppo terribile, o troppo abbietto. Bisogna conoscere il terrore, l'orrore, bisogna provare l'eccitazione del disgusto, la bellezza dell'oscenità. (I satanici riti di Dracula)
  • Il male, in guerra come in politica, non è scusabile se non è assolutamente necessario. (Napoleone Bonaparte)
  • Il male mette radici quando un uomo comincia a pensare di essere migliore di un altro. (Iosif Aleksandrovi? Brodskij)
  • Il male non cresce mai così bene come quando ha un ideale davanti a sé. (Karl Kraus)
  • "Il male non esiste," affermano alcuni. Vogliono brillare come creatori. (Stanis?aw Jerzy Lec)
  • Il male non esiste. [...] Il male è disarmonia fra le esistenze. (A. C. H. Smith)
  • Il male non ha mai dubbi.(Alberto Casiraghi)
  • Il male non ha progresso, è sforzo momentaneo e ripetuto, ma non incremento. Dunque è destinato ad essere trasformato da chi è in incremento. (Aldo Capitini)
  • Il male non si può fermare, da lui ci si può solo difendere. (Sinister 2)
  • Il male ognuno lo porta in sé e tutto dipende dalle circostanze. (Detective's Story)
  • Il male [...] possiede il duplice privilegio d'essere fascinatore e contagioso. (Emil Cioran)
  • Il male può uccidere una persona, ma mai conquistare una nazione. (Jens Stoltenberg)
  • Il male trionfa quando i buoni non agiscono. (Kick-Ass 3)
  • Il male vince sempre grazie agli uomini dabbene che trae in inganno. (Gilbert Keith Chesterton)
  • Il mondo produce male: e male sommo è la nequizia sociale che popola le strade di miserabili senza pane e senza tetto. (Igino Giordani)
  • Il realismo dell'uomo politico riconosce il male e lo chiama col suo nome. Riconosce che occorre essere umili e pazienti, combatterlo senza la pretesa di sradicarlo dalla storia umana attraverso strumenti di coercizione legale. (Georges Cottier)
  • Il sentimento del male diviene più forte e più acuto nel nuovo Medioevo. La forza del male crescerà e assumerà forme nuove per causare nuovi dolori. Ma all'uomo è stata concessa la libertà dello spirito, la libertà di scegliere la propria via. (Nikolaj Aleksandrovi? Berdjaev)
  • Il tema della caduta degli angeli ribelli è fondamentale per comprendere il mistero del male. (Francesco Bamonte)
  • Il trovare e il combattere il male è il principio di ogni allegria, e anche di ogni farsa. (Gilbert Keith Chesterton)
  • Infine io vorrei capire il Male, l'intelligenza che lo muove e l'indifferenza che lo agita in chi si è rassegnato a esso e ha rinunciato a ogni tensione morale – stavo per dire narrativa, cioè estetica, cioè viva – al di fuori del suo familismo protettivo solo verso i suoi referenti di sangue o di clan. Vorrei sapere, infine, se i complici del Male sono consapevoli o no di esserlo e fino a che punto, dentro di sé, credono di operare, spesso omettendo di operare o supplendo con la teoria alla pratica, a fin di bene. Una questione da porre, per esempio, alla Chiesa Cattolica, distruttrice universale di ogni cultura altra da sé. (Aldo Busi)
  • Innanzi tutto è più facile respingere il male che governarlo, non accoglierlo che moderarlo una volta accolto, perché, quando si è insediato da padrone in un animo, diventa più forte di chi dovrebbe governarlo e non si lascia troncare ne rimpicciolire. (Lucio Anneo Seneca)
  • Io credo che il male debba essere conosciuto per stimare meglio l'infinita bontà divina, termine ideale e irraggiungibile di ogni onesto desiderio. (Juan Valera)
  • Io non faccio il Male, io non dico il Male, io non penso il Male. E se tutto questo non basta a garantirmi la vita, allora sinceramente io non desidero vivere. (Un uomo per tutte le stagioni)
  • L'amnesia dell'eterno è il male del nostro secolo. (Charles Péguy)
  • L'appuntamento con le esalazioni del profondo del Male, ci aspetta tutti i giorni dal giornalaio. (Guido Ceronetti)
  • L'azione scioglie e annienta il residuo di male che è in noi. (Angelo Fiore)
  • L'energia, senza integrità e uno spirito di benevolenza, può solo rappresentare il personificato principio del male. (Samuel Smiles)
  • L'errore e il male devono essere sempre condannati e combattuti; ma l'uomo che cade o che sbaglia deve essere compreso e amato. (Papa Giovanni Paolo II)
  • La deformità del male non sminuisce la bellezza dell'universo. (Vincenzo di Beauvais)
  • La fascinazione del male è imprescindibile dalla natura umana. (Kim Rossi Stuart)
  • La fiducia si trova in difficoltà nel momento in cui ci rendiamo conto che il male si può nascondere ovunque; che esso non è distinguibile in mezzo alla folla, non ha segni particolari né usa carta d'identità; e che chiunque potrebbe trovarsi a essere reclutato per la sua causa, in servizio effettivo, in congedo temporaneo o potenzialmente arruolabile. (Zygmunt Bauman)
  • La gente comincia ad avere paura. Non è più una faccenda altrui, buona per quattro chiacchiere fra comari, e dopo dieci minuti non ci si pensa più; nessuno può dirsene estraneo, l'ombra del male scivola intorno a ciascuno di noi e ci potrebbe toccare. (Dino Buzzati)
  • La più grande astuzia del male è travestirsi da dio domestico e discreto, familiare e rassicurante. (Nicolás Gómez Dávila)
  • La voluttà unica e suprema dell'amore sta nella certezza di fare il male. – E l'uomo e la donna sanno dalla nascita che è nel male che si trova ogni voluttà. (Charles Baudelaire)
  • Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l'anima con il male. (Socrate)
  • Ma c'è solo un modo per rimediare al male, ed è combatterlo con lo stesso male. (Giorgio Faletti)
  • Male? Come osate pronunciare questa parola? [...] Quello che conoscete come male è solo un ombra. Il male ha una sua faccia. Lasciate che ora io ve lo mostri. Signori, io sono il puro male. (Pinhead, Hellraiser 4: La stirpe maledetta)
  • Male è il momento in cui mi manca la forza di essere vero verso ciò che mi costringe al Bene. (Alain Badiou)
  • Naturalmente, non è che l'uomo abbia il dovere di dedicarsi all'estirpazione del male, anche del più smisurato; giustamente, può avere altre faccende di cui occuparsi; ma è suo dovere, perlomeno, tenersene fuori, e, se il suo pensiero ne è lontano, non deve aiutare il male di fatto. Se mi dedico ad altri scopi e progetti, per prima cosa devo almeno verificare che non li sto perseguendo stando seduto sulle spalle di un altro uomo. Prima di tutto devo scendere da lì, di modo che anche lui possa perseguire i suoi obiettivi. (Henry David Thoreau)
  • Nessun uomo sceglie il male perché è il male; lo scambia solo per la felicità, per il bene che cerca. (Mary Wollstonecraft)
  • Nessuna cosa è absolutamente mala; perché la vipera non è mortale e tossicosa a la vipera; né il drago, il leone, l'orso a l'orso, al leone, al drago; ma ogni cosa è mala rispetto di qualch'altro. (Giordano Bruno)
  • Nessuno può farti del male, a meno che non sia tu a consentirglielo. (Bruce Lee)
  • Non basta indicare il Male perché le persone non compiano il male. La razionalità non è sufficiente. Prendiamo un bambino: dirgli di non torturare il gatto non basta, perché il bambino può sempre rispondere "fa male al gatto, non a me". [...] E quindi bisogna trovare un modo perché il bambino senta e non solo sappia che non occorre fare del male. Per citare Pascal, ci sono le ragioni del cuore. (ágnes Heller)
  • Non c'è male che non abbia due volti: uno di dolore a prima vista, un altro di consolazione dopo aver riflettuto. (Antonio Pérez)
  • Non lasciare che il male ti faccia credere che tu possa avere dei segreti verso di lui. (Franz Kafka)
  • Non lasciarti vincere dal male, ma vinci con il bene il male. (Lettera ai Romani)
  • Non si fa mai il male così pienamente e così allegramente come quando lo si fa per coscienza. (Blaise Pascal)
  • Non trascurate di rimediare al male, per piccolo che vi appaia: un picciol male trascurato, appoco appoco cresce e diventa grandissimo. (Confucio)
  • Oggi il male si nasconde e l'uomo crede di essere innocente. è una tendenza, una tentazione che porta ad occultare, se non a rendere addirittura superflue, le proprie scelte morali. (Krzysztof Zanussi)
  • Ognuno vuole solo illudersi che il male non esiste e così nessuno accetta di dividere troppo a lungo con qualcuno la testimonianza del contrario. (Giorgio Faletti)
  • Oh, il male estremo nel mondo temporale è più profondo di ogni male specifico quale l'odio, la sofferenza, o la morte! Il male estremo è che il Tempo perisce perpetuamente e la presenza implica l'eliminazione. La natura del male può essere riassunta, perciò, in due proposizioni semplici ma orribili e sacre: ?Le cose svaniscono? e ?Le alternative escludono?. (John Gardner)
  • Penetrando con l'intelligenza il male, noi lo dissolviamo. (Piero Martinetti)
  • Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione. (erroneamente attribuita a Edmund Burke)
  • Poter far del male e non farlo è merito grandissimo! (Publilio Siro)
  • Qualche volta la paura di affrontare un male può superare anche il timore di un altro. (Le avventure del bosco piccolo)
  • Quando ci si trova tra due mali, la soluzione migliore è quella di non muoversi. (Le avventure del bosco piccolo)
  • Quando uno mi dice: ?Non mi piace far del male alla gente? io rispondo: ?Piantala! Non ci credo?. [...] Tutti noi adoriamo ferire le persone. Ci piace da morire. E quando è qualcun altro a far del male, ne godiamo. Però, non vogliamo essere noi a far del male, perché noi stessi ne usciremmo feriti! [...] Se siamo noi a fare del male, altri avranno di noi una cattiva opinione. Non ci apprezzeranno, parleranno male di noi, e questo non ci piace! (Anthony de Mello)
  • Quando vai in cerca del male nel genere umano aspettandoti di trovarcelo, senza meno lo troverai. (Il segreto di Pollyanna)
  • Quello che noi chiamiamo mondo sensibile è il Male del mondo spirituale. (Franz Kafka)
  • Reverendo, nel mondo regna ogni sorta di male: omicidi, delitti sessuali, corruzione... ma il più spregevole lo commette chi chiude gli occhi davanti a crimini di questo genere! (MW)
  • Rimuginare il male senza osare mai compierlo... è così che si formano le vocazioni poetiche. (Gesualdo Bufalino)
  • Ritenere che il male non sia capace d'amore è sempre stato un modo pericoloso di sottovalutarlo. (Walter Moers)
  • Se il male ci si presentasse solo sotto forma di qualche imperfezione o fallimento, dovuti alle difficoltà della vita, forse potremmo accettarlo. Ma negli uomini raggiunge un livello così radicale da sfiorare l'assoluto… (Fran?ois Cheng)
  • Se non esistesse alcun male morale sulla terra, non ci sarebbe, di conseguenza, alcun male fisico. (Joseph de Maistre)
  • Si assolve la macchina umana che fa il male funzionando male, si condanna quella che lo fa funzionando bene. (Jean Rostand)
  • Si ha l'esperienza del male solo vietandoci di compierlo; o, se lo si è compiuto, pentendosene.
    Quando si compie il male, non lo si conosce, perché il male fugge la luce. (Simone Weil)
  • Si può uccidere il male seppellendolo di risate. Il male può esistere solo quando è capace di creare un senso di angoscia e di terrore incontrollabile. (Stephen King)
  • Siate severi verso voi medesimi, quando si tratterà de' vostri propri difetti, ma indulgenti verso gli altri; non dite male di chicchessia, né fate caso del male che potrassi dire di voi. (Confucio)
  • Siccome Dio poteva creare una libertà che non consentisse il male ne viene che il male l'ha voluto lui. Ma il male lo offende. è quindi un banale caso di masochismo. (Cesare Pavese)
  • Spesso, più che al male, ci si oppone agli uomini che fanno il male, i quali sono degli infelici ancor prima di essere dei colpevoli. (Primo Mazzolari)
  • Tutto il male che uno fa nella vita ritorna, David. E io ne ho fatto tanto. Tanto. (Carlos Ruiz Zafón)
  • Una persona da sola, non può far niente di male. Il male nasce dalla disunione fra le persone. (Lev Tolstoj)
  • In ciascuno di noi vi è una fonte segreta di male: l'istinto.
  • In ciascuno di noi vi è un istinto di male. Anzi, il bene e il male vivono accomunati e indistinti nello spirito nostro.
  • Se gli uomini potessero operare impunemente, non esiterebbero a compiere il male. Né dopo si sentirebbero peggiori.
  • Il male è cosa comune a tutti i pianeti dell'universo, o almeno di questo mondo solare, come la rotondità. (Operette morali)
  • Sogliono essere odiatissimi i buoni e i generosi perché ordinariamente sono sinceri, e chiamano le cose coi loro nomi. Colpa non perdonata dal genere umano, il quale non odia mai tanto chi fa male, né il male stesso, quanto chi lo nomina.
  • Tutto è male. Cioè tutto quello che è, è male; che ciascuna cosa esista è un male; ciascuna cosa esiste per fin di male; l'esistenza è un male e ordinata al male; il fine dell'universo è il male; l'ordine e lo stato, le leggi, l'andamento naturale dell'universo non sono altro che male, né diretti ad altro che al male. Non v'è altro bene che il non essere; non v'ha altro di buono che quel che non è; le cose che non son cose: tutte le cose sono cattive.
  • Il male non è assenza di essere, privazione di bene, mancanza di realtà, ma è realtà, più precisamente realtà positiva nella sua negatività.
  • Il male va distinto in possibile e reale: in Dio è presente come possibile, e lì lo trova l'uomo, che lo realizza nella storia.
  • Il problema del male affonda le sue radici nelle oscure profondità della natura umana e nel segreto recesso dei rapporti dell'uomo con la trascendenza.
  • L'uomo risveglia sulla scena cosmica il male ch'era sopito in Dio.
  • La conoscenza del male è conoscenza inadeguata. (Ethica)
  • Per Male invece ciò che sappiamo con certezza che ci impedisce di impadronirci di un certo bene. (Ethica)
  • Per Male, invece, intendo ogni genere di Tristezza e soprattutto ciò che frustra il desiderio. (Ethica)
  • Io oggi ho la tremenda possibilità di lasciar libera la furia del Male. E se riuscirò a controllarla, quali grandi prospettive si apriranno per l'umanità? Conoscendo questo segreto, potrò eliminare il Male dal nostro mondo. Potrò cancellarlo per sempre e ricreare un nuovo Paradiso sulla terra.
  • Lei crede nel Male, dottore? No, non il Male come comunemente inteso, ma nella sua esistenza quale organismo vivente, come un morbo che affligge l'umanità alla pari del colera o del tifo, una epidemia che si va diffondendo e che mirerebbe conquistare il mondo intero. Il Male è una malattia.
  • Se il Male è un infezione, dovrebbe essere possibile immunizzare l'uomo con qualche forma di vaccinazione. Questa è la via giusta. Dunque, teoricamente perlomeno, se una minima quantità di siero del Male venisse immessa nella corrente sanguinea di un individuo, tale individuo dovrebbe risultare immune da ogni impulso malvagio per il resto degli anni della sua vita.

Proverbi

[modifica]
  • Il male è di antica data. (Arabo)
  • A chi male fa, male va.
  • A chi vuol far male non manca mai occasione.
  • Chi il suo cane vuole ammazzare, qualche scusa sa pigliare.
  • Chi mal fa, mal pensa.
  • Chi mal fa, male aspetta.
  • Chi mal semina, mal raccoglie.
  • Chi mal vive mal muore.
  • Fanno del male i vivi, ma non i morti.
  • Guarda il male, e il male ti si appiccica.
  • Il cuore dei bricconi è un mare in burrasca.
  • Il male è male a farlo, ma peggio a pubblicarlo.
  • Il male peggiore sembra sempre quello che ci tocca.
  • La gente triste nuoce più a sé stessa che agli altri.
  • La perversità fa l'uomo guercio.
  • L'amico della gente empia divien simile a loro.
  • Le nozze dei furfanti duran poco.
  • Mal comune, mezzo gaudio.
  • Male abbaia il cane, quando abbaia per paura.
  • Male non fare, paura non avere.
  • Non tutto il male vien per nuocere.
  • Uno fa male a cento.
  • Due bene, tre meglio, quattro male, e cinque peggio.
  • Il male non istà sempre dove si pone, se non sopra i gobbi.
  • Il male unisce gli uomini.
  • Ogni male ha la sua ricetta.
  • Tutto il male non vien per nuocere.

Bibliografia

[modifica]

Voci correlate

[modifica]

Altri progetti

[modifica]
敷设是什么意思 手书是什么 心字旁的字有什么 瘫痪是什么意思 孕妇吃核桃对胎儿有什么好处
小脑萎缩有什么症状 d表示什么 营养师属于什么专业 低聚异麦芽糖是什么 树上长的像灵芝的是什么
成佛是什么意思 月经一个月来两次是什么原因 鹿参膏有什么作用和功效 什么的走 慰藉是什么意思
脑出血挂什么科 食是代表什么生肖 本性难移是什么生肖 摩尔是什么 骨髓纤维化是什么病
男人左眼下有痣代表什么hcv9jop7ns9r.cn 举足轻重什么意思hcv7jop5ns4r.cn 天无二日指什么生肖tiangongnft.com 尿细菌高是什么原因hcv9jop4ns0r.cn 男生一般什么时候停止长高hcv8jop4ns1r.cn
血糖高什么原因引起hcv8jop0ns3r.cn 阳历2月份是什么星座hcv8jop5ns5r.cn 什么人不适合做纹绣师hcv8jop3ns1r.cn 结扎对女人有什么伤害hcv7jop9ns7r.cn 女性喝什么茶比较好kuyehao.com
红眼病什么症状hcv8jop0ns6r.cn 小孩子晚上睡觉磨牙是什么原因naasee.com 西红柿不能跟什么一起吃0735v.com 什么肉蛋白质含量最高hcv8jop8ns6r.cn 吃什么减肥效果最好最快hcv8jop4ns6r.cn
什么叫造影hcv9jop1ns4r.cn 苹果和什么一起榨汁好喝hcv9jop0ns8r.cn 12388是什么电话hcv8jop1ns2r.cn 骂人是什么意思hcv9jop4ns6r.cn 小猫什么时候驱虫hcv9jop3ns6r.cn
百度